Site icon Sartoria Scavelli: la tua camiceria nel centro di Roma

Lanificio F.lli Cerruti dal 1881

L’INIZIO DI UN’AVVENTURA
Dalla metà del Settecento negli elenchi comunali di Biella compare il nome della famiglia Cerruti, sotto la voce “Arti et Negotij”, usata per identificare i fabbricanti o produttori di stoffe. Dalla fine del 1700 al 1881 varie generazione della famiglia si impegnano sul territorio sia in proprio sia come esperti tessitori in varie fabbriche della zona. È il percorso che getta le fondamenta per il futuro: viene accumulato il capitale culturale ed economico necessario a dar vita ad una delle più straordinarie avventure imprenditoriali ed umane dell’epoca moderna.

LA FONDAZIONE DELL’ATTIVITÀ

È Antonio Cerruti insieme a due suoi fratelli e ad un cugino a fondare l’azienda. I quattro acquistano lo stabilimento sulle sponde del torrente Cervo a Biella e seguono la vocazione perseguita tuttora dai loro discendenti. Il loro obiettivo è il massimo impegno nella produzione di tessuti innovativi e di qualità: il successo non tarda e nel giro di pochi anni la fabbrica viene ampliata, con i macchinari più moderni di filatura e tessitura e grandi saloni già illuminati elettricamente; la produzione annua nei primi del 1900 è pari a 10.000 pezze di tessuti fini pettinati e continua ad aumentare. Si aprono i mercati esteri, in particolare le Americhe, e durante la Prima Guerra Mondiale l’efficienza degli impianti garantisce una grande produzione di forniture di panno grigio-verde (nel solo 1917 170.000 metri per l’Esercito).

Exit mobile version