Site icon Sartoria Scavelli: la tua camiceria nel centro di Roma

Come realizzare una cravatta sartoriale

Per realizzare le nostre cravatte eseguiamo con cura le seguenti fasi di lavorazione:

LA SCELTA DEL TESSUTO

Dietro la scelta dei tessuti per realizzare le nostre cravatte, esiste un continuo lavoro di ricerca per ottenere la merce più moderna, preziosa e di qualità.

TAGLIO MANUALE

Con gesso e forbici, ogni cravatta è tagliata con posizionamento del modello sul tessuto a 45 gradi, per centrare perfettamente il disegno e conferirle la giusta elasticità.

ORLATURA DELLA CRAVATTA A MANO

Si procede con l’orlatura della cravatta, un processo completamente manuale ed essenziale per la creazione di una cravatta sfoderata leggera e unica.

SPILLATURA

Questa fase garantisce una perfetta aderenza e centratura della tela all’interno della cravatta, che viene completamente spillata a mano, per ottenere un’impeccabile simmetria.

CUCITURA

La cravatta viene chiusa a mano con passaggi delicati e di uguale lunghezza, con il punto smerlo, per un effetto elegante e raffinato.

 

 

 

Exit mobile version